Per i primi mesi di scuola gli alunni potranno indossare la tuta estiva
La segreteria e la presidenza della Scuola Pontificia Paolo VI ricevono al pubblico su appuntamento chiamando lo 069361347
Si elencano i docenti nominati coordinatori di classe per l’a.s. 2025-2026 per la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Primo Grado
Servizio ludoteca del sabato mattina
Carissimi Genitori, con grande gioia e rinnovato entusiasmo ci prepariamo ad accogliere i vostri figli per l’inizio di questo nuovo anno scolastico. Un anno che vogliamo sia ricco di esperienze, soddisfazioni, crescita e scoperte, vissuto in un clima sereno e costruttivo.
Con la presente si invia la nota di Domus media per l’attivazione dell’app della nostra scuola per dispositivi IOS e Android. Di seguito le indicazioni inviateci.
Circ 19
Circ 18
Il registro elettronico è uno strumento che permette al genitore di poter visionare on line l’andamento della situazione scolastica del proprio/a figlio/a. L’Istituto vuole offrire l’opportunità ai genitori degli alunni di accedere al registro in maniera sicura e nel pieno rispetto della privacy rendendo visibile i seguenti servizi:
Gentili famiglie, viste le nuove richieste sono ad inviare i moduli di iscrizione ai corsi pomeridiani ancora disponibili per l’ a.s. 2025/2026 così da permettere l’ inserimento sin dalle prime lezioni di settembre.
Per garantire un corretto funzionamento che agevoli gli ingressi e le uscite degli alunni, si chiede ai genitori di rispettare gli orari indicati nella presente senza sostare nelle pertinenze dei portoni scolastici così da permettere il deflusso di tutti gli alunni.
Divisa Scuola Secondaria di Primo Grado
Con la presente sono a comunicarvi che, per gli alunni della Scuola Primaria, le divise possono essere acquistate presso il negozio “Cose Belle” sito in Piazza della Libertà Castel Gandolfo.
Certificazione per le competenze digitali
al fine di garantire un ambiente sempre pulito all’interno della palestra, si comunica che gli alunni dovranno portare una sacca con dentro le scarpe per l’attività motoria. Le stesse saranno lasciate negli appositi appendiabiti vicino le classi di appartenenza e verranno usate solo per tale attività.
Disposizione in merito all’uso degli smartphone e degli smartwatch.
Al fine di poter tutelare al meglio la salute e la sicurezza degli alunni, si invitano i genitori a voler segnalare le esigenze derivanti da eventuali forme di allergie, intolleranze alimentari o patologie dei propri figli, in modo tale da gestire e organizzare nel migliore dei modi l'attività scolastica e di refezione creando così, come sempre, dei menù adatti volti anche a garantire l’inclusione durante l’ora di mensa.
La somministrazione di farmaci in orario scolastico riguarda alunni affetti da patologie per le quali è indispensabile, sulla base di specifica certificazione rilasciata dal medico curante, assumere la terapia durante le ore di frequenza scolastica.
con la presente sono a comunicare che, il 20 e il 21 agosto 2025, gli uffici di segreteria e l’edificio resteranno chiusi al pubblico poiché è in atto la lucidatura straordinaria dell’androne.
Con la presente sono a comunicare che, il Consiglio di Istituto di codesta istituzione scolastica ha deliberato l’uscita autonoma da scuola, come previsto dall’art. 19-bis comma 1, della Legge n. 172/2017 e successive modifiche.
Per agevolare i pagamenti si comunica che è stato introdotto, come per gli anni passati, il RID Bancario per il contributo di frequenza, che verrà prelevato il 10 di ogni mese. Tale strumento permette a voi di rilassarvi con le scadenze autorizzando il vostro Istituto Bancario ad emettere il bonifico verso Fondazione Scuola Pontificia Paolo VI da settembre a maggio, così da rendere veloce e snella la procedura amministrativa.
Gentilissime famiglie, come ormai saprete da anni la nostra scuola ha avviato un piano di miglioramento del servizio di refezione scolastica. Con il supporto della cuoca scolastica, il menù non seguirà più i due periodi, estivo ed inverale, ma ben tre menù diversi: • Autunnale: 8 settembre, 15 novembre • Invernale: 17 novembre, 20 febbraio • Primaverile 23 febbraio, 8 giugno
Con la presente sono a comunicare che la delega al ritiro dei minori va rinnovata ogni anno scolastico e non è considerata prorogata la modulistica sottoscritta lo scorso anno.
con la presente desideriamo informarvi che, in vista della predisposizione del nuovo Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) 2025/2028, è stato emanato il nuovo Atto di Indirizzo, come previsto dalla normativa vigente (art. 1, comma 14, Legge 107/2015).
Allegata alla presente troverete il calendario scolastico 2025/2026 con la data di inizio, fissata a lunedì 8 settembre, e le varie attività che vedranno coinvolti i nostri alunni.