Lo spettacolo di Pinocchio

Lo spettacolo di Pinocchio

30/10/2025

Il 18 ottobre, alcuni di noi hanno assistito allo spettacolo “Pinocchio & Co”, unlaboratorio teatrale organizzato dalla scuola. Questo spettacolo nasce dall’ideadel nostro preside, che ha voluto mettere alla prova le capacità dei suoi alunnidelle medie, di immedesimarsi in un personaggio a volte assai diverso dal loromodo di essere. Per i ragazzi è stata una vera e propria sfida,perché alcuni nonerano neanche mai saliti su un palco e vederli recitare dal vivo è stataun’emozione enorme. Il modo in cui parlavano, si muovevano nello spazio einteragivano tra di loro, lasciava tutti senza parole tanto che ad un tratto nonsi riconosceva più chi ci fosse sotto quella maschera. In alcuni momenti gliapplausi rimbombavano nel teatro e facevano tremare i muri e in questi istantivedevo nei loro occhi , anche se a distanza, la soddisfazione e la felicità che glitrasmettevano. Facevano tutto con estrema spontaneità, come se fosse la cosapiù semplice del mondo, ma dietro si celavano emozioni, pensieri ed ansie chevenivano tenute nascoste al pubblico, tanto che mi tremavano le gambe alsolo pensiero di salire anche io sul palco. Alla fine, il preside e il loroinsegnante di teatro, Alex, hanno tenuto un bel discorso, molto commovente,sul percorso di questo laboratorio: intenso, impegnativo, ma che ha coinvoltoragazzi e li ha proiettati verso un prospettiva nuova, IL TEATRO, che non significa solo imparare una battuta a memoria, ma percepire le sensazioni diun personaggio e mostrarle alla platea. Tutto ciò è frutto di duro lavoro edeterminazione che questi ragazzi hanno mostrato durante l’anno scolastico.Anche se ostacolati da problemi, variazioni e modifiche, sapevano di farcela ehanno continuato a provare, sbagliando ma senza essersi mai arresi, comeCollodi stesso ci ha voluto insegnare attraverso la morale eterna della suanarrazione. La trasformazione finale di Pinocchio in un “bambino vero” non èsolo un lieto fine, ma il culmine di un viaggio di crescita personale: impararedai propri errori, sacrificarsi per gli altri e scegliere il bene. In quel giornoproprio questo è andato in scena, perciò faccio di nuovo i miei più sincericomplimenti ai miei compagni e soprattutto agli insegnanti che li hanno guidatidurante quest’anno, per avergli trasmesso un’emozione nuova che gli rimarràimpressa per tutta la vita. BRAVISSIMIII!!!!

Autore
Giulia Palmoni

Guarda la galleria fotografica