Il primo giorno di scuola

Ed eccomi qui, davanti alla mia amata scuola, mi sono addormentata l'8 giugno con i ragazzini di quinta che salutavano con un abbraccio malinconico i loro maestri... e mi sono svegliata l'8 settembre, il mio primo giorno della seconda media!

L'estate è stata come un bellissimo sogno da ricordare ... il mare, il rumore delle onde e i tramonti sulla spiaggia.

La fine delle vacanze significa solo una cosa... l'inizio della scuola!

Non posso negare che sono spaventata per l'inizio di questo nuovo anno: le verifiche aumentano, i professori iniziano a prepararci per un nuovo lungo e intenso viaggio: IL LICEO.

Questa estate ho pensato molto alle nuove materie che studieremo: Latino e Letteratura, il Latino mi spaventa già per il suo nome imponente, l'anno scorso lo abbiamo sentito nominare più volte durante le lezioni di storia del Prof. Desideri; anche della letteratura il professore ci ha spesso parlato, e di sicuro sarà interessante ascoltare i suoi racconti sugli scrittori italiani!

A me piace vedere la scuola media come i tre canti della Divina Commedia di Dante: la prima media è come il Paradiso, l'anno un po' di ripasso, dove conosci i professori e loro si fanno un'idea su di te (la prima impressione è la più importante). Poi c'è la seconda media: io la vedo come l'Inferno perché gli argomenti da studiare aumentano e le certificazioni sono più difficili da affrontare; poi c'è la terza media che per me è come il purgatorio perché la vedo come il ponte di passaggio verso le scuole superiori.

Ero emozionata al pensiero di rivedere i miei compagni ed ero curiosa di vedere i loro cambiamenti, mi sono mancate le loro risate, i ripassi trepidanti prima delle verifiche e le chiacchiere durante la ricreazione mentre ci scambiamo le merende... la nostra classe è speciale, c'è una forza che ci tiene uniti!

La mattina è iniziata con la nuova insegnante di spagnolo che ci ha accolti sorridente davanti all’aula, eravamo curiosi di conoscerla e anche lei non vedeva l'ora di sapere tutto su di noi ... l'ora è trascorsa velocemente tra le nostre presentazioni!

Tra la folla dei miei miei amici mi è saltato all’occhio un nuovo compagno, sembra si sia integrato subito, non era per niente spaventato di iniziare questa avventura nella nostra scuola, anzi aveva un sorriso che occupava tutto il viso ... io in realtà l'anno scorso ero più impaurita, non sapevo come integrarmi con gli altri compagni, ero spaventata dal passaggio dalle elementari alle medie.

Nel corso della giornata, con gli insegnanti dello scorso anno abbiamo parlato delle vacanze e di quanto loro ci siano mancati...lo so che può essere un po' da "ruffiani" dirlo ma mi sono veramente mancati tutti, mi è mancato tutto di loro: la loro ironia, le loro voci ferme tra il frastuono di noi ragazzi, i consigli saggi che sono sempre pronti a regalarci.

E’ stato strano percorrere i corridoi della scuola, per me è quasi una seconda casa, sono in queste aule da quando non arrivavo nemmeno al banco, le sue mura mi hanno vista crescere, ma in questi anni ogni primo giorno di scuola guardo questo posto con gli occhi meravigliati perché scopro sempre qualcosa dinuovo.

E stato bello quest'anno vedere la nuova aula di tecnologia, i banchi sono disposti in modo diverso, i computer sono nuovi ed è stato aggiunto un nuovo strumento che renderà le nostre lezioni più interessanti... siamo tutti curiosi di sapere come funziona!

La mattinata è volata... ovviamente non siamo riusciti a raccontarci tutto ciò che abbiamo fatto durante le vacanze, ma era solo il primo giorno!

Sono sicura che sarà un anno meraviglioso, molto impegnativo, con molti alti e bassi ma anche ricco di tante nuove esperienze che renderanno quest'anno indimenticabile.

 

Ludovica De Matteo