I nuovi Prof. Quando a giugno ho salutato i miei adorati maestri, non sapevo davvero cosa aspettarmi dai nuovi prof. e anche se alcuni già li avevo avuti come maestri, avevo il timore che passando alle medie si potessero trasformare come HULK! I maestri alle elementari sono buoni e comprensivi, quando sei ancora molto piccolo, ti prendono per mano e ti portano nella strada giusta per crescere nella scuola. Ma poi alla fine della quinta come saranno i prof.? Di certo un po' più severi ma anche noi in prima media siamo sicuramente più grandi e scatenati. A settembre io ed i miei amici eravamo curiosi e ansiosi di cosa avremmo trovato in questa nuova avventura ed a sorpresa siamo rimasti straordinariamente felici di ciò che abbiamo trovato. Prima di tutto alle medie abbiamo i nostri armadietti e poi giriamo le classi come nelle scuole americane, che ho sempre sognato di frequentare guardandole nei film. Ma la vera sorpresa sono i prof. con i quali rispetto alle elementari si può parlare di tutto e confidarsi oppure scherzare, immaginatevi il Preside Simone, mitico professore di italiano e non solo, che racconta di cosa combinava lui da bambino! A volte quando spiega sembra proprio il prof. dell’“Attimo Fuggente”, con il suo potente entusiasmo, gli manca solo di salire sui banchi! Poi c’è la professoressa Molinari che, quando spiega, ti travolge e ti catapulta all’interno di quello che spiega. La prof. Montevecchi per me ha un superpotere, ti legge nel pensiero e smette di spiegare solo quando è sicura che tutti abbiamo capito la lezione. La professoressa Jessica è la “Queen della scuola”, sa come farsi rispettare e se non porti quaderno e libro a lezione sei fritto! È severa e lo sa ma ci fa anche ridere con le battute. Poi c’è il prof. Angeloni, simpatico e severo quando ce n’è bisogno. Alla sua ora noi ci scateniamo e per calmarci “ci toglie il gioco” ma noi lo sappiamo che è per colpa nostra! La prof. De Matteis è una prof. modernissima e se parliamo in codice ci capisce al volo e si mette a scherzare con noi. La prof. Robibaro insegna musica, è molto giovane, simpatica e fare amicizia con lei è molto semplice perché è alla mano. Poi c’è il prof. Moretti, è molto preciso e vuole che stai sempre sul pezzo senza distrazioni, è molto muscoloso e simpatico. Concludiamo in bellezza con il prof. Borelli che peccato insegni spagnolo se no sarebbe molto simpatico!!! A parte gli scherzi è molto socievole ma se ti becca che parli sei spacciato! Alla fine dei conti abbiamo dei prof. straordinari, che ci trattano da adulti e mentre i maestri delle elementari ci hanno preso per mano e ci hanno fatto cominciare il nostro percorso di studi, i nuovi prof. ci danno le basi per camminare da soli. Matteo Gavini