© Fondazione Scuola Pontificia Paolo VI
CALENDARIO SCOLASTICO E ORARIO
La Regione Lazio, ha trasmesso a tutte le istituzioni scolastiche ubicate nel territorio regionale il calendario scolastico per l'anno 2025-2026, con il riassunto delle date e delle festività. Il Consiglio di Istituto, inoltre, nella seduta del 2.4.2025 ha espresso, in materia, la delibera con la quale si modifica il calendario scolastico
Le lezioni nella nostra scuola inizieranno lunedì 8 settembre 2025 e termineranno lunedì 8 giugno 2026.
1 novembre, Solennità di tutti i Santi
8 dicembre Immacolata Concezione
dal 22 dicembre al 6 gennaio Vacanze natalizie
19 e 20 gennaio Santo patrono San Sebastiano
dal 2 aprile al 7 aprile Vacanze pasquali
dal 1 maggio festa dei lavoratori
1 e 2 giugno festa della Repubblica
Le lezioni medesime saranno sospese oltre che nei giorni:
Nella scuola primaria le attività didattiche sono organizzate in modo da riservare a ciascuna disciplina di insegnamento un tempo adeguato. I tempi medi settimanali per ambiti rispondono ai nuovi ordinamenti scolastici per ciascuna disciplina. Gli Insegnanti assegnati alla classe si dividono gli ambiti: Linguistico – espressivo; Matematico – scientifico; Storico – geografico.
Ciascun docente nel rispetto della libertà di insegnamento, all'interno del proprio ambito, può comunque programmare -in determinati periodi- più ore di quelle previste dalle singole discipline, purché motivi didatticamente la variazione oraria e purché questa non ecceda la quota del 20% prevista dalla legge sull'autonomia scolastica. Alla luce delle indicazioni della riforma degli ordinamenti della Scuola Primaria, i docenti, nell'ambito delle attività di programmazione che si svolgono all'inizio dell'anno scolastico, operano una selezione ragionata dei contenuti da trattare, anche in relazione ai tempi effettivamente disponibili e agli obiettivi che intendono perseguire.
Nella nostra Scuola, le attività di insegnamento sono ripartite in 33 ore di lezione settimanali, distribuite su 5 giorni, alle quali vengono aggiunte le ore di mensa e attività ricreative. Il sabato è libero.
All'interno della Scuola Pontificia Paolo VI è in funzione un servizio di Pre-scuola dalle ore 7,20 alle ore 7,40.
La giornata scolastica, per la scuola primaria è articolata nel modo seguente:
dalle ore 7,30 alle ore 7,40 | Servizio di Pre scuola gratuito per tuti gli alunni |
dalle ore 8,00 alle ore 11,15 | Lezioni frontali o laboratoriali con gli insegnanti di riferimetno |
dalle ore 11,15 alle ore 11,30 | Interruzione delle lezioni per una breve pausa ricreativa |
dalle ore 11,30 alle ore 13,30 | Lezioni frontali o laboratoriali con gli insegnanti di riferimetno |
dalle ore 13,30 alle ore 14,30 | Pausa pranzo e attività ricreativa |
dalle ore 14,30 alle ore 16,30 | Lezioni pomeridiane o Corsi extrascolastici |
dalle ore 16,30 alle ore 18,30 | Attività sportive ricreative |
La giornata della Scuola Secondaria di Primo Grado è articolata nel seguente modo
dalle ore 8,00 alle ore 10,55 Lezioni
dalle 10,55 alle ore. 11,10 Interruzione delle lezioni per la ricreazione
dalle ore 11,10 alle ore 14,00 Lezioni
dalle ore 14,00 alle 14,30 Pausa pranzo
dalle 14,30 alle 16,30 Doposcuola tranne il mercoledì
Il Collegio dei Docenti, della Scuola primaria, ha stabilito il monte ore per ogni singolo ambito disciplinare:
AMBITO e DISCIPLINE | CLASSI I e II | CLASSI III, IV e V |
Ambito Linguistico | 9 ore | 7 ore |
Ambito storico geografico | 3 ore | 4 ore |
Ambito Matematico | 6 ore | 5 ore |
Ambito Scientifico | 1 ora | 2 ore |
Ambito tecnologico Infotmratico | 1 ora | 1 ora |
Ambito Espressivo Musicale | 2 ore | 2 ore |
Lingua Inglese e Science | 4 ore * | 4 ore * |
Lingua Spagnola | 1 ora * | 1 ora * |
Educazione Fisica | 2 ore | 2 ore |
IRC | 2 ore | 2 ore |
Mensa | 2 ore * | 2 ore * |
33 ore settimanali | 33 ore settimanali |
* La lingua Spagnola, l'ora di inglese e di mensa saranno solo per il percorso internazionale bilingue.
Lo svolgimento delle attività didattiche seguiranno il calendario stabilito dal Consiglio di Istituto sulla base del calendario Scolastico Regionale. L'anno scolastico è suddiviso in quadrimestri, con valutazioni in entrata, intermedie e finali.